
Aladin il Musical
È la prima opera di Stefano D’Orazio dopo il distacco dai Pooh, gruppo del quale è stato batterista, paroliere e cantante dal 1971 al 2009.
Dalla nuova stagione del Sistina, Max Giusti smette i panni del Marchese del Grillo e torna a indossare l’abito del mattatore.
Bollicine perché da sempre le bollicine accompagnano le serate più festose, i momenti in cui c’è qualcosa a cui brindare. Davanti alle bollicine ci si lascia andare a delle confidenze più particolari, quelle che lo showman sarà pronto a fare al suo pubblico. All’apice della sua maturità, personale e professionale Max è pronto a dire le sue verità più scomode, perché se le parole sono sempre politicamente corrette, il pensiero non lo è mai. È un Max inedito, che racconta al pubblico quello che nella vita di tutti i giorni non direbbe mai nemmeno al suo migliore amico. Confessioni a cuore aperto in un clima di festa, con le immancabili bollicine.
È la prima opera di Stefano D’Orazio dopo il distacco dai Pooh, gruppo del quale è stato batterista, paroliere e cantante dal 1971 al 2009.
La rivoluzione di Michelangelo Merisi detto “il Caravaggio”, che sfida la Roma Papalina dei primi anni del ‘600, covo di intrighi, contrasti, passioni, gelosie, segreti inconfessabili.
Dalla nuova stagione del Sistina, Max Giusti smette i panni del Marchese del Grillo e torna a indossare l’abito del mattatore.
© 2025 L’OBIETTIVO • Associazione | Verein • Privacy Policy • Cookie Policy