
Caino e Abele
Il primo musical italiano scritto da Tony Cucchiara per continuare a credere nell’uomo, nell’eterna lotta tra Bene e Male.
“Sette Spose per sette Fratelli” è uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen.
Ha debuttato nel gennaio 2022 e può vantare in un solo anno quasi tutti sold out nei maggiori teatri italiani dove è stato rappresentato, riscuotendo un importantissimo successo di botteghino e di critica, muovendo in totale circa 100.000 spettatori.
Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical e la regia di Luciano Cannito portano in scena questa nuova e divertentissima edizione con uno sguardo ai personaggi ed alle ambientazioni dei western di Quentin Tarantino. Il grande impianto scenografico firmato da Italo Grassi, le luci di Alessandro Caso e i meravigliosi costumi di Silvia Aymonino sono stati progettati e creati secondo i canoni estetici e spettacolari di Broadway e di West End.
Protagonisti di questo scintillante tourbillon di teatro, una ventina di interpreti esplosivi, divertenti, vulcanici. Tutti guidati dalla magistrale direzione musicale di Peppe Vessicchio.

Il primo musical italiano scritto da Tony Cucchiara per continuare a credere nell’uomo, nell’eterna lotta tra Bene e Male.

La vita spesso porta a fare incontri
improbabili. Ma in questo show si consuma
l’incontro più improbabile di tutti, quello
tra Marta e Gianluca.

La più divertente, impertinente e (a quei tempi) trasgressiva operetta italiana torna in scena a Bolzano.